comunicati stampa

Tutte e tutti in piazza San Paolo a Roma il 21 giugno. Dichiarazione della presidenza del Cdc

By |2025-06-16T12:24:01+01:00Giugno 16th, 2025|

Dobbiamo fermare l’aggressione preventiva di Israele all’Iran, agita nel disprezzo delle trattative in corso, impedire il massacro a Gaza e le violenze dei coloni in Cisgiordania, opporci al piano di riarmo voluto dalla Ue e dalla Nato. La manifestazione del 21 giugno fa parte della settimana di mobilitazione europea, indetta dalle oltre 400 reti, organizzazioni

Il governo sul nucleare mette a rischio l’Italia. Comunicato del Comitato sì alle rinnovabili no al nucleare, della cui presidenza fa parte Alfiero Grandi

By |2025-05-27T10:30:39+01:00Maggio 27th, 2025|

Il governo sul nucleare mette a rischio l’Italia Il governo sul nucleare mette a rischio l’Italia. Il Ministro dell’Ambiente afferma che va ripensata la scelta dei depositi nazionali delle scorie radioattive (1 a basso-media radioattività e 1 ad alta pericolosità) ignorando le leggi che hanno istituito la Sogin con il compito di smantellare le vecchie

Fermiamo Israele, salviamo il popolo palestinese

By |2025-05-06T12:01:42+01:00Maggio 6th, 2025|

La decisione del governo Netanyahu di richiamare i riservisti per invadere il 70% di Gaza è una svolta negativa ulteriore in una situazione già insostenibile. Dopo la rottura unilaterale della tregua il 18 marzo, i bombardamenti israeliani hanno causato altre migliaia di morti e feriti e ulteriori distruzioni in quel poco che era rimasto degli

Viva il primo maggio

By |2025-04-30T16:25:46+01:00Aprile 30th, 2025|

VIVA IL PRIMO MAGGIO FESTA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI, DEI PRECARI E DI CHI IL LAVORO LO CERCA E NON LO TROVA. L’art. 1, nel primo comma, della nostra Costituzione ci ricorda che “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro” L’art. 36, nel primo comma, ci dice che “Il lavoratore ha diritto ad

La Presidenza ricorda Alessandro Pace

By |2025-04-18T21:30:42+01:00Aprile 18th, 2025|

Con grande dolore dobbiamo dare la notizia della morte del professor Alessandro Pace, primo presidente del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale nella fase cruciale e fondativa dell'impegno nel referendum costituzionale (2016) per votare no alla "deformazione" della Costituzione (definizione di Besostri) voluta da Matteo Renzi e per contrastare la legge elettorale nota come Italicum. Pace

Mantenere alta l’attenzione sull’Autonomia regionale differenziata nonostante la bocciatura del referendum

By |2025-03-29T11:46:07+01:00Marzo 29th, 2025|

Dichiarazione della Presidenza nazionale del Cdc Il Coordinamento per la democrazia costituzionale esprime preoccupazione per il calo di attenzione e di iniziative sull’autonomia regionale differenziata, mentre proseguono le iniziative del governo (bozza ddl Calderoli sui Lep), la pessima devoluzione alle regioni per la localizzazione dei siti per le energie rinnovabili, che ne sta ritardando l’installazione,

Sostegno del CDC allo sciopero nazionale dei metalmeccanici

By |2025-03-27T12:30:12+01:00Marzo 27th, 2025|

 Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale sostiene i metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm che hanno proclamato lo sciopero generale unitario per venerdì 28 marzo al fine di riaprire le trattative sul contratto nazionale di categoria ferme dal 12 novembre per l’intransigenza della controparte padronale. La posizione dei datori di lavoro evidenzia la volontà di

Go to Top