comunicati stampa

La lotta contro l’autonomia differenziata continuerà. Intanto sosteniamo il Sì ai cinque referendum su lavoro e cittadinanza

By |2025-01-23T10:35:29+01:00Gennaio 23rd, 2025|

La sentenza della Corte Costituzionale ha impedito alle cittadine e ai cittadini italiani di esprimersi nel referendum abrogativo della legge Calderoli, richiesto da un milione e 291mila persone. La lotta contro l'autonomia differenziata continuerà in altre forme. Intanto sosteniamo il SI' agli altri cinque referendum sul lavoro e sul diritto di cittadinanza, che dovranno tenersi

A Brescia prove tecniche di criminalizzazione del dissenso e del conflitto. Comunicato del Cdc e del comitato di Brescia

By |2025-01-18T12:30:36+01:00Gennaio 18th, 2025|

Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale nazionale e il Comitato di Brescia esprimono solidarietà alle esponenti e agli esponenti di Extinction Rebellion Italia, Ultima generazione e Palestina libera che lunedì 13 gennaio davanti all’ingresso dell’industria bellica “Leonardo s.p.a” hanno pacificamente manifestato per la libertà del popolo palestinese, contro la guerra e l’invio di armi e

Un anno fa ci lasciava Felice Besostri, giurista e membro del CDC

By |2025-01-06T15:26:05+01:00Gennaio 6th, 2025|

A un anno dalla scomparsa vogliamo ricordare Felice Besostri con cui abbiamo condiviso molte battaglie in difesa della Costituzione, per i diritti e per la pace. Felice Carlo Besostri è stato un avvocato e politico italiano, senatore per i Democratici di Sinistra, è stato autorevole componente del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ed è ricordato

Per il referendum abrogativo della legge Calderoli sull’Autonomia differenziata

By |2024-12-17T10:04:50+01:00Dicembre 17th, 2024|

Dichiarazione della Presidenza del Coordinamento per la democrazia costituzionale  Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale sottolinea che l’ordinanza 12 dicembre 2024 della Corte di Cassazione ha rafforzato le ragioni che rendono possibile il referendum abrogativo della legge Calderoli 86/2024 sull’autonomia regionale differenziata. Già la sentenza 192/2024 della Corte costituzionale è intervenuta pesantemente sulla legge voluta

LEGGE SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA: DEPOSITATA LA SENTENZA SULLE QUESTIONI DI COSTITUZIONALITÀ

By |2024-12-03T15:27:49+01:00Dicembre 3rd, 2024|

È stata depositata oggi, 3 dicembre, la sentenza della Corte Costituzionale numero 192 del 2024 sulle questioni di costituzionalità relative alla legge sull’autonomia differenziata, il cui contenuto era stato anticipato con il comunicato stampa della Corte dello scorso 14 novembre. E' possibile leggere il comunicato stampa e il testo della sentenza a questo link https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?param_ecli=ECLI:IT:COST:2024:192

Giù le mani dal referendum interamente abrogativo della legge Calderoli

By |2024-11-18T10:06:07+01:00Novembre 18th, 2024|

Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ritiene strumentali, infondate e da respingere le affermazioni che puntano ad impedire l’effettuazione del referendum interamente abrogativo sull’autonomia regionale differenziata. Il referendum si deve fare. Il CDC ha sollecitato i ricorsi delle regioni e ritiene di assoluta rilevanza la pronuncia della Corte costituzionale, che ha dichiarato costituzionalmente illegittimi 7

Fermare la trattativa governo-regioni. Resta in vita il referendum abrogativo dell’intera legge Calderoli. Dichiarazione di Massimo Villone

By |2024-11-15T10:43:49+01:00Novembre 15th, 2024|

Il comunicato del 14 novembre anticipa una pronuncia della Consulta che dichiara infondata la questione di costituzionalità dell’intera legge, ma coglie molteplici motivi di illegittimità su specifiche norme. Come era prevedibile, un accoglimento parziale è l’esito dei ricorsi presentati da quattro regioni. Nel complesso, si cancellano nell’autonomia differenziata in stile leghista gli elementi di più

Provocazione fascista a Bologna, vigilanza democratica e sostegno alle istituzioni locali. Dichiarazione del Cdc nazionale e del Cdc bolognese

By |2024-11-12T18:19:47+01:00Novembre 12th, 2024|

L'autorizzazione alla manifestazione di CasaPound a Bologna non è una scelta casuale visto che il governo aveva la possibilità di stigmatizzare la decisione del prefetto di autorizzarla, decisione che invece il Ministro Piantedosi ha difeso. Il sindaco di Bologna Lepore ha chiarito che il comitato per l’ordine e la sicurezza aveva valutato i rischi che

La Presidenza del CDC sostiene lo sciopero nazionale dei metalmeccanici del 18 ottobre 2024

By |2024-10-17T11:13:14+01:00Ottobre 17th, 2024|

Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale dichiara il proprio sostegno allo sciopero nazionale unitario dei metalmeccanici in Stellantis e nell’automotive e alla manifestazione che terranno a Roma venerdì 18 ottobre. E’ il momento di stare in campo per sostenere le lavoratrici e ai lavoratori che scioperano per difendere il lavoro e costruire una politica industriale

La Presidenza del CDC sostiene lo sciopero nazionale dei metalmeccanici

By |2024-10-11T15:56:00+01:00Ottobre 11th, 2024|

Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale dichiara il proprio sostegno allo sciopero nazionale unitario dei metalmeccanici in Stellantis e nell’automotive e alla manifestazione che terranno a Roma il 18 ottobre. E’ il momento di stare in campo per sostenere le lavoratrici e ai lavoratori che scioperano per difendere il lavoro e costruire una politica industriale

Go to Top