DOCUMENTI

La Presidenza ricorda Alessandro Pace

By |2025-04-18T21:30:42+01:00Aprile 18th, 2025|

Con grande dolore dobbiamo dare la notizia della morte del professor Alessandro Pace, primo presidente del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale nella fase cruciale e fondativa dell'impegno nel referendum costituzionale (2016) per votare no alla "deformazione" della Costituzione (definizione di Besostri) voluta da Matteo Renzi e per contrastare la legge elettorale nota come Italicum. Pace

Un movimento europeo contro ReArm Europe

By |2025-04-04T14:58:29+01:00Aprile 4th, 2025|

Il documento, cui ha aderito anche il Cdc, che invita a dar vita a un movimento europeo contro il riarmo. Organizziamo un movimento europeo contro ReArm Europe! Unisciti a noi! "Ci opponiamo ai piani dell'UE di spendere altri 800 miliardi di euro in armi. Saranno 800 miliardi di euro rubati. Rubati ai servizi sociali, alla

Sintesi dell’introduzione di Alfiero Grandi al direttivo del Cdc dell’11 marzo 2025

By |2025-03-15T10:46:43+01:00Marzo 15th, 2025|

Nell’ultimo direttivo abbiamo già valutato il grande risultato ottenuto nella raccolta delle firme (1.291.488) sia on line che cartacee a sostegno del referendum abrogativo (ex art 75) della legge 86/24 (Calderoli) sull’autonomia regionale differenziata. Una mobilitazione straordinaria a cui abbiamo contribuito in ogni modo sia direttamente che attraverso La Via Maestra, sia insistendo per allargare

Non si arresta il nostro impegno contro l’Autonomia differenziata. Documento del CDC

By |2025-02-03T10:57:31+01:00Febbraio 3rd, 2025|

Il 20 gennaio 2025 la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo riguardante la Legge 86 del 2024 di attuazione dell'autonomia differenziata richiesto da un amplissimo schieramento politico e sostenuto dalla firma di circa 1.300.000 elettori. Non nascondiamo la delusione per questa decisione che appare basata su motivazioni deboli, come illustrate dal nuovo Presidente

Go to Top