2025: un anno alla prova della pace. Di Domenico Gallo
L’anno appena concluso è stato sul piano internazionale il più violento e sanguinoso dal 1945. E’ necessaria una svolta, non basta il cessate il fuoco, occorre una pace vera L’anno appena concluso è il più violento e sanguinoso che ci sia mai stato dal 1945 (se si esclude la guerra di Corea). Per tutto l’anno si
Referendum sull’autonomia differenziata, un grande sforzo per il quorum. Di Alfiero Grandi
23 Dicembre 2024 Vale la pena di insistere sulle ragioni che spingono a chiedere il referendum abrogativo sulla legge 86/24 (Calderoli), la cosiddetta “autonomia differenziata”. Il governo Meloni ha appaltato al Ministro Calderoli la legge sull’autonomia regionale differenziata e non vuole prendere atto della sentenza 192 del 3-12-24 della Corte costituzionale e delle sue conseguenze.
Processo Open Arms: ai confini del diritto. Di Domenico Gallo
Processo Open Arms: ai confini del diritto Di Domenico Gallo - 21 dicembre 2024 Ostacolare il salvataggio dei naufraghi vietando lo sbarco produce effetti lesivi nella sfera giuridica delle persone recuperate in alto mare. Per questo riteniamo sbagliata la sentenza di Palermo che ha assolto Matteo Salvini Alla scontata esultanza dei leghisti per l’assoluzione di
Ecco perché la secessione dei ricchi non s’ha da fare. Il referendum resta in piedi, non fermiamoci. Di Carlo Di Marco
È difficile sintetizzare in poco spazio quello che ha detto la Corte costituzionale sulla legge Calderoli in quasi cento pagine, ma la portata storica della pronuncia richiede uno sforzo dedicato a quanti vorrebbero capire di più. Proveremo a farlo. Si è tentato di sminuire per prima proprio questa portata storica della sentenza da quanti erano