La transizione ecologica non ha alternative. Un articolo di Mario Agostinelli e Alfiero Grandi
La transizione ecologica non ha alternative Mario Agostinelli, Alfiero Grandi La prima presentazione del PNRR italiano fatta dal governo Conte 2 si era sostanzialmente arenata su tre aspetti. Primo, l'uso di parte consistente dei fondi (oltre un terzo) per interventi che avrebbero sostituito finanziamenti già previsti in precedenza dal bilancio dello Stato, diminuendo così
A cento anni dalla nascita Paola Patuelli ricorda Laura Conti
A cento anni dalla nascita, Paola Patuelli ricorda Laura Conti, madre dell’ecologismo italiano Due libri a lei dedicati e parole per lei a cento anni dalla nascita ci ricordano il valore assoluto di una donna che ha coniugato nel corso di tutta la sua vita – troppo breve – scienza e politica. Non ha perduto
Fulvia Bandoli e Paola Patuelli in dialogo a proposito di Laura Conti, madre dell’ecologismo italiano
Fulvia Bandoli e Paola Patuelli in dialogo a proposito di Laura Conti, madre dell’ecologismo italiano - Femminile Maschile Plurale
Il Vallo Atlantico nel Mediterraneo. Un articolo di Domenico Gallo pubblicato sul suo blog il 9 aprile
Il Vallo Atlantico era un esteso sistema di fortificazioni costiere costruito dal Terzo Reich durante la seconda guerra mondiale, tra il 1942 e il 1944. Il progetto sviluppato sulla base di una Direttiva emanata da Hitler il 23 marzo 1942, prevedeva che le fortificazioni si estendessero lungo tutte le coste dell’Europa nord-occidentale (dalla Norvegia fino alla