eventi organizzati dai comitati del cdc
Il CDC di Brescia, nell’ambito della rete di associazioni bresciane denominata Manifesto Costituente, organizza tre incontri di formazione su Scuola e Costituzione
Scuola e Costituzione Corso online di formazione sugli artt.33 e 34 della Costituzione LUNEDì 22 FEBBRAIO, ORE 17:30 Introduce Pierpaolo Begni - Proteo Brescia Relatori Giulia Venia - Coordinamento per la Democrazia Costituzionale Antonio D'Andrea - Professore ordinario di Diritto Costituzionale, Università di Brescia LUNEDì 15 MARZO, ORE 17:30 Introduce Rosa Vitale - Commissione scuola
No autonomia differenziata. Incontro online del 12 febbraio 2021 alle ore 18.00 organizzato, tra gli altri dal CDC Lombardia
E' possibile seguire l'evento a questo link: https://www.youtube.com/channel/UC4mbo0dogPlb0i_3Q3ic3Sw
Presentazione del libro ANTIFASCISMO QUOTIDIANO A cura di Carlo Smuraglia (bordeaux 2020). Mercoledì 10 febbraio 2021 – ore 17,30 webinar organizzato dal CDC di Ravenna
Sono in dialogo con Carlo Smuraglia (presidente emerito ANPI nazionale): Sandra Bonsanti (presidente emerita di Libertà e Giustizia), Gherardo Colombo (già magistrato e presidente della Casa editrice Garzanti) Introduce e conduce: Maria Paola Patuelli (portavoce CDC della provincia di Ravenna) Partecipano: Ivano Artioli (presidente ANPI Ravenna), Guido Ceroni (presidente Istituto Storico della Resistenza e dell’età
Regioni e regionalismo. Art. 116, c. 3 Cost. abrogazione o applicazione solidale? Opinioni a confronto sul recente appello CDC, Arci, Cgil, NOstra, Fondazione Einaudi. Sabato 19 dicembre ore 10-13
Presenta: Maria Paola Patuelli CDC Ravenna Intervengono: MAURO SENTIMENTI Coordinamento CDC Emilia Romagna GAETANO AZZARITI Ordinario Diritto Costituzionale Università La Sapienza NADIA URBINATI Docente Columbia University GIORDANA PALLONE Responsabile CGIL naz. riforme costituzionali MASSIMO VILLONE Emerito Università Federico II Presidente CDC Nazionale Clicca qui per vedere il video