articoli e approfondimenti

La guerra dei dazi di Trump risponde a un piano. Di Alfonso Gianni

By |2025-04-28T10:58:10+01:00Aprile 28th, 2025|

   Alfonso Gianni per Sinistra sindacale   Il 2 aprile 2025 Donald Trump ha delineato con la consueta ruvidezza una svolta drastica nella politica estera, economica e finanziaria degli Usa, buttando per aria regole e intese che riguardano il commercio mondiale e creando conseguentemente forti turbo­lenze sui mercati finanziari. Non era mai successo, alme­no in

25 aprile 2025, 80 anni dalla Liberazione. Di Domenico Gallo

By |2025-04-26T17:12:52+01:00Aprile 26th, 2025|

Di Domenico Gallo Il 25 aprile non ci parla solo del nostro passato, ci interroga sul nostro presente e ci pone delle domande sul nostro futuro., non si tratta di giudicare il passato ma di esserne giudicati Ogni anno, il 25 aprile, data dell’insurrezione di Milano, ci convochiamo per celebrare l’anniversario della liberazione dal nazifascismo.

Il silenzio non è d’oro. Di Vincenzo Vita

By |2025-04-23T10:10:47+01:00Aprile 23rd, 2025|

Il Manifesto del 23 aprile 2025 Si avvicina la scadenza del voto sui referendum: quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza. Silenzio pressoché totale dei media. Lasciamo stare, ovviamente, queste giornate, dedicate (non sempre bene e spesso con elogi di maniera da parte di chi non l’ha mai sopportato) alla scomparsa di Papa Francesco. Servirebbero

Referendum, così si difende la Costituzione. Anche nel nome di Alessandro Pace

By |2025-04-21T18:36:53+01:00Aprile 21st, 2025|

Di Alfiero Grandi per Strisciarossa.it 21 Aprile 2025 ace, preannunciata da una malattia insidiosa e terribile, suggerisce di unire il ricordo di una figura di intellettuale di grande valore con una riflessione politica su un tornate decisivo per la storia dell’Italia: il referendum costituzionale del 4 dicembre 2016. Alessandro Pace era professore emerito di diritto

“Francesco è vivo”. Di Domenico Gallo

By |2025-04-21T18:27:53+01:00Aprile 21st, 2025|

Un saggio di Domenico Gallo pubblicato da costituzionalismo.it Il dolore per la scomparsa di Francesco non può far prevalere la tristezza sulla gratitudine per il messaggio che ci ha lasciato. Voglio ricordare le sue parole di pace in un saggio che ho scritto sul suo magistero pubblicato su costituzionalismo.it LA PACE ATTRAVERSO IL DIRITTO  NEL

Go to Top