Politico perché giurista, una vita per la Costituzione. Massimo Villone ricorda Gianni Ferrara su il manifesto del 23 febbraio
- Massimo Villone, 23.02.2021 Gianni Ferrara (1929-2021). Le discussioni nei primi anni 70, quando dissentiva con lo sbuffo della pipa. Considerava il manifesto una parte di sé, la sola necessaria lettura quotidiana. Ci ha insegnato molto anche con i suoi interventi su queste pagine Gianni Ferrara ci ha lasciato. Ha avuto un ruolo importante in
Gianni Ferrara, un protagonista della democrazia e della nostra storia. Il ricordo della presidenza nazionale del CDC
Un protagonista della democrazia e della nostra storia Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale condivide il cordoglio generale della comunità dei giuristi e degli amanti della Costituzione per la scomparsa del prof. Gianni Ferrara. Funzionario parlamentare, deputato per due legislature, dal 1983 al 1987 nel gruppo della Sinistra Indipendente e dal 1987 al 1992 nel
Draghi: il detto e il non detto. Un articolo di Domenico Gallo, pubblicato sul suo blog il 19 febbraio 2021
Il discorso con il quale Draghi ha chiesto la fiducia delle Camere al suo Governo è stato necessariamente sobrio, non dettagliato, mirato a sminare le contraddizioni politiche della sua maggioranza piuttosto che a indicare delle scelte concrete. Per capire la direzione di marcia che Draghi intende dare al Governo che presiede, bisogna guardare a ciò