Il premierato di Meloni sovverte la Costituzione, un disegno eversivo che va bloccato. Di Alfiero Grandi, pubblicato da StrisciaRossa del 4 dicembre
Il premierato di Meloni sovverte la Costituzione, un disegno eversivo che va bloccato L’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri proposta dal Governo Meloni, cambiando la Costituzione, strettamente legata ad una legge maggioritaria che deve garantirgli il 55 % dei parlamentari, ha un obiettivo politico e istituzionale che stravolgerebbe la nostra Costituzione, democratica ed antifascista.
Adista: “Coordinamento democrazia costituzionale: un deciso No al premierato”
Coordinamento Democrazia Costituzionale: "Un deciso NO al Premierato" Redazione 01/12/2023, 10:27 Adista.it Porta la data di ieri il comunicato del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale contro la riforma del premierato. Di seguito il testo. Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale esprime un severo e netto dissenso sul disegno di legge costituzionale presentato dal Governo che prevede l’elezione
Un deciso No al premierato. Costruire comitati unitari in tutta Italia
Un deciso NO al Premierato. Costruire comitati unitari in tutta Italia Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale esprime un severo e netto dissenso sul disegno di legge costituzionale presentato dal Governo che prevede l’elezione diretta del Presidente del Consiglio. La maggioranza attuale ha ottenuto nel turno elettorale del 25 settembre del 2022 il 44%, con
Un deciso NO al Premierato. Costruire comitati unitari in tutta Italia Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale esprime un severo e netto dissenso sul disegno di legge costituzionale presentato dal Governo che prevede l’elezione diretta del Presidente del Consiglio. La maggioranza attuale ha ottenuto nel turno elettorale del 25 settembre del 2022 il 44%, con
Premierato, no del Coordinamento per la democrazia costituzionale. Agenzia di stampa Askanews
Premierato, no del Coordinamento per la democrazia costituzionale Premierato, no del Coordinamento per la democrazia costituzionale Costruire comitati unitari in tutta Italia Roma, 30 nov. (askanews) - "Il Coordinamento per la democrazia costituzionale esprime un severo e netto dissenso sul disegno di legge costituzionale presentato dal governo che prevede l'elezione diretta del presidente del Consiglio".
Odg approvato dal Consiglio direttivo del Cdc il 28 novembre 2023
Il Consiglio direttivo del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale esprime un severo e netto dissenso sul disegno di legge costituzionale presentato dal Governo che prevede l’elezione diretta del Presidente del Consiglio (cd premierato). La maggioranza attuale ha ottenuto nel turno elettorale del 25 settembre 2022 il 44%, con una partecipazione al voto del 64%.
L’intelligenza artificiale e si suoi conflitti reali. Di Vincenzo Vita
Il pur nobile dibattito attorno all’intelligenza artificiale corre un rischio serio: assomigliare troppo a quello che accompagnò negli anni più recenti l’avvento della Rete e di Internet, a sua volta piuttosto vicino a ciò che avvenne con l’entrata in scena della televisione e -scorrendo a ritroso la storia- al clima che probabilmente si respirava quando