ARTICOLI E CONTRIBUTI ALLA DISCUSSIONE

Cucù, riecco il nucleare nonostante i no dei referendum. Di Carlo Di Marco e Alfiero Grandi

By |2025-06-17T16:43:01+01:00Giugno 17th, 2025|

Il Governo sta assumendo sempre più connotati trumpiani che mettono in rilievo atteggiamenti di forzatura verso le leggi e le regole dello Stato democratico e la mancanza di rispetto per gli altri poteri. Lo dimostrano l’attacco del Governo verso i poteri e il ruolo indipendente e di controllo della magistratura, la scelta dei favori corporativi

La valenza democratica del raggiungimento del quorum. Di Alfonso Gianni per sinistra sindacale del 3 giugno 2025

By |2025-06-03T10:23:28+01:00Giugno 3rd, 2025|

La valenza democratica del raggiungimento del quorum Di Alfonso Gianni Mancano pochi giorni al voto sui referendum. Conviene quindi concentrarsi sul cuore della sfida: il raggiungimento del quorum. Non è una novità visto che sempre, nei referendum abrogativi di norme e leggi ordinarie, questo è il primo ostacolo da superare. Direi l’unico nel nostro caso,

Risultati scarsi: la destra al governo si rifugia nella prepotenza. Di Alfiero Grandi per Strisciarossa.it

By |2025-06-02T14:21:29+01:00Giugno 2nd, 2025|

1 giugno 2025 Il governo cambia pelle. La continuità è il racconto di un paese che non esiste, in cui tutto va per il meglio, mentre anche nelle relazioni internazionali l’Italia è ai margini, inefficace. L’ansia di costruire una credibilità internazionale del governo lascia il passo a una marginalità evidente, la rivendicazione di essere un

Il blackout in Spagna, l’attacco alle rinnovabili e l’inganno nucleare. Di Alfiero Grandi ed Erasmo Venosi

By |2025-05-14T12:10:39+01:00Maggio 14th, 2025|

Da Adista.it 14/05/2025, 12:34 Il black out elettrico spagnolo ha dato la stura ad un attacco alle energie rinnovabili descritte come troppo instabili, quindi possibile causa del black out elettrico. Senza attendere le conclusioni dell'indagine avviata dalla Spagna è stato individuato un colpevole (ovviamente presunto) per giustificare un rilancio del nucleare, sulla cui reale novità

L’intelligenza artificiale e le scelte di Leone XIV per il lavoro e i diritti. Di Massimo Villone per Repubblica Napoli dell’11 maggio 2025

By |2025-05-11T13:49:44+01:00Maggio 11th, 2025|

L’elezione del cardinale Prevost è stata in parte una sorpresa. Ora, le domande: continuità o discontinuità rispetto a papa Francesco? E alla fine che importa a un non credente? Il tempo risponderà. Già traspare, però, una sostanziale continuità su temi essenziali. Ricorre più volte in piazza San Pietro il riferimento alla pace, «disarmante, disarmata, umile,

Referendum, ora bisogna conquistare il quorum. Di Alfiero Grandi per Strisciarossa.it

By |2025-05-06T13:58:22+01:00Maggio 6th, 2025|

Poca informazione di merito, tentativo di dipingerli come inutili, pochi argomenti contrari, tutto fa brodo per cercare di bloccare i 5 referendum dell’8/9 giugno. Invece è decisivo per il futuro della democrazia in Italia recarsi a votare l’8/9 giugno per i referendum sia per il merito: i diritti di chi lavora e la cittadinanza in

Referendum, ora bisogna conquistare il quorum. Di Alfiero Grandi per Strisciarossa.it

By |2025-05-06T13:55:12+01:00Maggio 6th, 2025|

Poca informazione di merito, tentativo di dipingerli come inutili, pochi argomenti contrari, tutto fa brodo per cercare di bloccare i 5 referendum dell’8/9 giugno. Invece è decisivo per il futuro della democrazia in Italia recarsi a votare l’8/9 giugno per i referendum sia per il merito: i diritti di chi lavora e la cittadinanza in

L’agenzia e sito di informazione Adista.it riporta il comunicato del Cdc del 6 maggio 2025

By |2025-05-06T12:12:03+01:00Maggio 6th, 2025|

"Fermiamo Israele. Salviamo il popolo palestinese". Appello del Coordinamento per la democrazia costituzionale Redazione 06/05/2025, 11:43 Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ha diffuso oggi il seguente appello: La decisione del governo Netanyahu di richiamare i riservisti per invadere il 70% di Gaza è una svolta negativa ulteriore in una situazione già insostenibile. Dopo la rottura

“Francesco è vivo”. Di Domenico Gallo

By |2025-04-21T17:33:00+01:00Aprile 21st, 2025|

Francesco è vivo Un saggio di Domenico Gallo pubblicato da costituzionalismo.it Il dolore per la scomparsa di Francesco non può far prevalere la tristezza sulla gratitudine per il messaggio che ci ha lasciato. Voglio ricordare le sue parole di pace in un saggio che ho scritto sul suo magistero pubblicato su costituzionalismo.it LA PACE ATTRAVERSO

Go to Top