ARTICOLI E CONTRIBUTI ALLA DISCUSSIONE

Un nuovo sport, il tiro all’affamato. Di Domenico Gallo

By |2025-07-01T17:10:27+01:00Luglio 1st, 2025|

30 giugno 2025 L’evoluzione dei costumi e delle tecniche sportive porta all’introduzione nelle olimpiadi di sempre nuove discipline sportive, come Breaking, la prima danza sportiva olimpica che ha debuttato a Parigi nel 2024. Nel mondo distopico nel quale stiamo vivendo c’è la possibilità che venga introdotta una nuova disciplina sportiva nella quale si stanno allenando

Poesia e solidarietà: ad Albano Laziale voci di speranza. Di Antonio Pileggi per il Domani d’Italia – 23 giugno 2025

By |2025-06-23T15:06:30+01:00Giugno 23rd, 2025|

 L’arte dei versi diventa strumento di incontro e riflessione sulla dignità umana e sulla pace. L’edizione 2025 della “Staffetta poetica” rilancia l’impegno culturale e civile nel segno dei diritti e della solidarietà. L’incontro ad Albano: parole e sentimenti contro la disumanità Ad Albano Laziale, nel cuore dei Castelli Romani, si è svolto il 14 giugno

Il lavoro sporco di Israele e la terza guerra mondiale. Di Domenico Gallo per Volerelaluna.it del 23 giugno 2025

By |2025-06-23T10:48:04+01:00Giugno 23rd, 2025|

L’affermazione del Cancelliere Merz che: “Israele sta facendo il lavoro sporco per noi” seppellisce il principio ordinatore delle relazioni internazionali e riabilita la legge della giungla. Il mantra dell’aggredito e dell’aggressore è misteriosamente scomparso di fronte all’aggressione condotta da USA e Israele contro l’Iran Quando il cancelliere tedesco Merz dichiara che “Israele fa il lavoro

Netanyahu, Gaza e l’attacco all’Iran: perché la guerra va fermata. Per questo è giusto manifestare. Di Alfiero Grandi

By |2025-06-21T15:47:28+01:00Giugno 21st, 2025|

Strisciarossa.it del 21 giugno 2024 L’attacco israeliano all’Iran, incompatibile con il diritto internazionale, trova dei “pasdaran” occidentali che si identificano con qualunque iniziativa del governo Netanyahu, ignorando perfino le voci israeliane in dissenso con l’escalation continua di questa guerra permanente. Ormai è chiaro che la bomba nucleare iraniana è stata sventolata come giustificazione per i

Referendum: come disarmare l’astensione. Di Alfonso Gianni per Volerelaluna.it del 18 giugno 2025

By |2025-06-18T11:32:05+01:00Giugno 18th, 2025|

Le condizioni in cui una sconfitta può evitare di trasformarsi in un irreversibile disastro sono almeno due. La prima è quella di riconoscerla come tale senza cavillose giustificazioni. La seconda è analizzarne bene le cause, aprire un dibattito su queste, senza avere la fretta di giungere a improvvisate conclusioni. Solo così si può sperare di

Energia nucleare: le scelte del governo in barba a leggi, sentenze e referendum. L’articolo di Vittorio Bardi e Alfiero Grandi pubblicato da Adista.it

By |2025-06-17T20:41:07+01:00Giugno 17th, 2025|

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha annunciato ieri che l'Italia ha aderito ufficialmente all'Alleanza Europea per il Nucleare, il gruppo di 13 Paesi (Italia, Francia, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia e Svezia) creato dalla Francia un paio d’anni fa per coordinare attività di rilancio dell’energia

Go to Top