articoli e approfondimenti

L’autonomia e il presidenzialismo fanno a pugni. Di Alfiero Grandi

By |2023-05-18T11:32:49+01:00Maggio 18th, 2023|

L’«autonomia» e il presidenzialismo fanno a pugni. Il manifesto del 17 maggio Cambiare la Costituzione richiede prudenza ed equilibrio. Non sempre in passato è stato così. Ci ha provato la destra senza riuscirci. Nel 2001 lo ha fatto il centro sinistra, cambiando il titolo V con una maggioranza risicata e sbagliando alcuni articoli, il 116

Il Senato stronca la riforma dell’Autonomia: “Rischio disuguaglianze in aumento”

By |2023-05-16T18:24:03+01:00Maggio 16th, 2023|

Sorpresa su Linkedin, il Senato stronca la riforma dell'Autonomia: "Rischio disuguaglianze in aumento" di Conchita Sannino per Repubblica.it In un post il Servizio Bilancio di Palazzo Madama ha passato al setaccio il disegno di legge Calderoli evidenziando alcune criticità. Prima fra tutte è la disparità di risorse economiche fra le Regioni. Rischio disuguaglianze in aumento.

By |2023-05-16T18:13:30+01:00Maggio 16th, 2023|

Sorpresa su Linkedin, il Senato stronca la riforma dell'Autonomia: "Rischio disuguaglianze in aumento" Articolo di di Conchita Sannino per Repubblica.it del 16 maggio In un post il Servizio Bilancio di Palazzo Madama ha passato al setaccio il disegno di legge Calderoli evidenziando alcune criticità. Prima fra tutte è la disparità di risorse economiche fra le

Al ballo mascherato delle riforme. Di Domenico Gallo

By |2023-05-15T11:55:23+01:00Maggio 15th, 2023|

Left del 12 maggio Il presidenzialismo è stato sempre un cavallo di battaglia dell'Msi di Almirante. Quel disegno esprimeva la tradizionale insofferenza dei fascisti per il regime parlamentare, coniugata con una concezione autoritaria dei poteri pubblici. Meloni ha sempre orgogliosamente rivendicato la sua provenienza da quel fronte e da quella cultura politica Il 9 maggio

“No alla regionalizzazione dell’istruzione”, conseguenze su accesso ai concorsi, trasferimenti, ferie, contratti, stipendi”. Intervista a Massimo Villone pubblicata da Orizzonte Scuola

By |2023-05-15T08:12:59+01:00Maggio 15th, 2023|

“L’art.33 dice: “La Repubblica deve aprire scuole su tutto il territorio nazionale” e un insegnante deve poter fare il mestiere, più bello del mondo, a Milano come a Crotone, con gli stessi diritti e gli stessi doveri. Regionalizzare la scuola avrebbe significato creare una sorta di cittadinanza locale all’interno della quale i docenti sarebbero finiti

By |2023-05-09T11:59:11+01:00Maggio 9th, 2023|

Manifestazione “Per il clima fuori dal fossile”. Tre buone ragioni per partecipare. Di Maria Paola Patuelli

By |2023-05-06T09:46:08+01:00Maggio 6th, 2023|

Ravennanotizie.it Più il tempo ci si avvicina alla data del 6 maggio, più aumentano le ragioni che mi portano a partecipare. La prima ragione. Andai anche a Piombino, l’11 marzo scorso, alla grande manifestazione per il clima, fuori dal fossile. Per solidarietà con una città che, tutta intera, si opponeva a un rigassificatore a due

La memoria del 25 aprile. Di Domenico Gallo

By |2023-04-27T16:53:39+01:00Aprile 27th, 2023|

La memoria del 25 aprile Non c’è bisogno di una legge, in Italia il Giorno della Memoria è stato istituito dalla Storia e fa parte del patrimonio morale del popolo italiano: questo giorno è il 25 Aprile, anniversario della liberazione di Milano, data simbolica del trionfo della lotta di liberazione dell’Italia dal giogo nazifascista.  “Per

Go to Top